Da Wikipedia, l’enciclopedia libera
Bougainvillea è un genere di piante della famiglia delle Nyctaginaceae, originario delle zone tropicali (in special modo del Brasile).
La pianta fu scoperta nel 1768 in Brasile dal botanico francese Philibert Commerson e fu più tardi così nominata in onore di Louis Antoine de Bougainville, l’esploratore francese che era a capo di quella spedizione.
Descrizione
Il fiore è piccolo e di colore biancastro; la parte viola non è in realtà formata da petali, ma da brattee.
Comprende specie arbustive sarmentose, spinose
sempreverdi a grande sviluppo (8–10 m) con foglie ovate quasi persistenti di colore verde lucente.
L’interesse come piante ornamentali è dato da grappoli
di piccoli fiori tubolosi bianchi o giallognoli
riuniti a gruppi di tre in un involucro di tre bratteevistosamente
colorate di bianco, giallo, arancio, rosa, rosso o viola, che fioriscono per
molti mesi l’anno.
Tassonomia
Il genere Bougainvillea comprende le seguenti specie:
boccioli e brattee di bougainvillea spectabilis a Taormina.
Foglie e brattee di bougainvillea .
Bougainvillea arancione
Fiori di bougainvillea spectabilis.
Coltivazione
Germogli
Le specie di Bugainvillea che possono essere coltivate all’aperto in quasi tutta Italia escluse le zone a clima troppo rigido, in terreno di medio impasto fertile e una buona umidità, posizione soleggiata e riparata dai venti freddi invernali, sono: la B. glabra varietà Sanderiana pianta molto rustica, di forma raccolta con foglie piccole lucide fiori con brattee rosso-violaceo brillante può essere anche coltivata in vaso.
Altre specie di grande altezza (oltre 10 m) a fiori più grandi anche se meno fiorifere e rustiche della precedente, inadatte al clima del Nord Italia e alla coltivazione in appartamento, sono la B. spectabilis pianta lianosa con fiori giallognoli e brattee rosa-malva e la B. lateritia a fiori di colore salmone.
Le specie coltivate in vaso per gli appartamenti come la B. buttiana vengono allevate a cespuglio con regolari spuntature degli apici, richiedono ambienti caldi e soleggiati per una buona fioritura, regolari annaffiature e concimazioni liquide diradate entrambi d’inverno, rinvasare o rinterrare in Primavera usando terriccio corretto con torba.
Avversità
Bougainvillea con Sylvia melanocephala.
Bisogna prevedere la lotta ai fitofagi in special modo alle cocciniglie tra cui la Pulvinaria floccifera.
Il Centro Giardinaggio San Fruttuoso si trova a Monza, Viale Lombardia 237
Hai bisogno di informazioni?
Chiamaci al Tel. +39 039 742102
vai ai contatti
LUNEDI' |
10.00 - 19.30 |
MARTEDI' |
9.00 - 19.30 |
MERCOLEDI' |
9.00 - 19.30 |
GIOVEDI' |
9.00 - 19.30 |
VENERDI' |
9.00 - 19.30 |
SABATO |
9.00 - 19.30 |
DOMENICA |
9.00 - 19.00 |
FESTIVI |
9.00 - 19.00 |
P.IVA 10176300159
C.F. 01625780158
Cap. Soc. € 2065,82 i.v.
Reg. Imp. Milano n° 01625780158
REA n° 1177134