Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.e altre voci
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Rosales |
Famiglia | Rosaceae |
Genere | Pyracantha |
Specie | P. coccinea |
Nomenclatura binomiale | |
Pyracantha
coccinea M. Roem. | |
Sinonimi | |
Cotoneaster pyracantha Spach Crataegus pyracantha Medicus Mespilus coccineus L. | |
Nomi comuni | |
Agazzino |
L’agazzino (Pyracantha coccinea M. Roem.) è una pianta spinosa appartenente alla famiglia delle Rosacee, diffusa in Eurasia.[1]
Pyracanth spp. Pianta sempreverde, può raggiungere dai 3 ai 6m di altezza, spinosa, tipicamente utilizzata come siepe formale a scopo difensivo. La fioritura a mazzetto bianco avviene ad Aprile, durante l’arco dell’ anno la pianta produce delle bacche ornamentali prima verdi per poi colorarsi nel periodo autunnale. I colori variano a seconda della specie passa dal giallo, all’arancio e al rosso. La potatura avviene generalmente a gennaio/febbraio per il mantenimento della forma, si possono fare dei tagli durante l’anno se la pianta dovesse perdere la forma.
L’agazzino è una pianta ornamentale molto usata per le siepi; sopporta bene le potature, è una pianta resistente e rustica. Inoltre con le piccole spine può essere usata come pianta difensiva e impenetrabile sui confini degli appezzamenti. È molto visitata dalle api che ne bottinano nettare e polline.
Il Centro Giardinaggio San Fruttuoso si trova a Monza, Viale Lombardia 237
Hai bisogno di informazioni?
Chiamaci al Tel. +39 039 742102
vai ai contatti
LUNEDI' |
9.00 - 19.30 |
MARTEDI' |
9.00 - 19.30 |
MERCOLEDI' |
9.00 - 19.30 |
GIOVEDI' |
9.00 - 19.30 |
VENERDI' |
9.00 - 19.30 |
SABATO |
9.00 - 19.30 |
DOMENICA |
9.00 - 19.00 |
P.IVA 10176300159
C.F. 01625780158
Cap. Soc. € 2065,82 i.v.
Reg. Imp. Milano n° 01625780158
REA n° 1177134