CURA DELLE PIANTE CON PRODOTTI BIOLOGICI
Per mantenere le nostre piante in salute e farle crescere rigogliose esiste una vasta gamma di prodotti di derivazione naturale, propriamente detti biologici. Dai concimi ai fitofarmaci, dai microrganismi antagonisti ai diserbanti, abbiamo la possibilità di studiare un piano di prevenzione, o d’azione, per evitare l’utilizzo di sostanze chimiche, nocive all’uomo e all’ambiente.
A volte basta davvero poco, una nebulizzazione con olio di lino, o di soia, o di colza e qualche goccia di propoli può aiutare le nostre piante a difendersi da afidi, cocciniglie o muffe (malattie fungine). Lavaggi con sapone molle, studiato appositamente per le foglie, asportano residui di parassiti, lasciando una patina lucidante e protettiva.
Trappole a feromoni (sostanze naturali che attirano i maschi di alcuni insetti nocivi impedendo di fatto la fecondazione delle uova e quindi la proliferazione dei parasiti) ci danno la possibilità di coltivare il nostro orto/frutteto in tutta salute.
Fondamentali nella difesa delle nostre piante sono gli insetti e i microrganismi utili, quali Coccinelle, Crisope, Nematodi, Bacillus thuringiensis, che sono dei veri e propri predatori dei più comuni parassiti, come afidi, cocciniglie, oziorrinco o larve defogliatrici di lepidotteri.
Da non trascurare, ovviamente, anche la concimazione: i concimi di origine organica sono utili per il mantenimento della fertilità del terreno del nostro giardino o dei nostri vasi e per limitare il rischio di eccessiva salinità, che danneggerebbe le nostre piante. Contribuiscono, inoltre, a mantenere una buona frazione di sostanza organica nel terreno, favorendo così il giusto equilibrio fra i microrganismi utili anche alle piante.
E per chi vuole davvero bene alle proprie piante è stata creata anche una LINEA OMEOPATICA, che comprende prodotti per la cura e difesa dai principali parassiti.
Parliamo di diserbo: le cifre sulle quantità di diserbanti chimici (soprattutto glifosato) utilizzate a livello mondiale sono impressionanti, ma ognuno di noi, nel suo piccolo, può contribuire a migliorare la qualità della vita, almeno nei propri spazi domestici. La natura ci viene come sempre in aiuto, possiamo contare su prodotti diserbanti a base di acido acetico o acido pelargonico, ricavati da fonti naturali, che non lasciano residui tossici e persistenti nei nostri terreni e che non disturbano le api e altri insetti utili.
AZIENDE:
PRESTO BIO: insetti utili, trappole feromoni, macerati
FLORTIS: omeopatia, concimi, olio lino, soia, propoli, sapone molle, concimi, acido acetico
BAYER LINEA NATRIA: lumachicida, olio di neem, concimi
COPYR: bacillus thuringiensis, lumachicida,
COMPO: acido pelargonico
Tutto il necessario per coltivare le tue piante in modo biologico
Il Centro Giardinaggio San Fruttuoso si trova a Monza, Viale Lombardia 237
Hai bisogno di informazioni?
Chiamaci al Tel. +39 039 742102
vai ai contatti
LUNEDI' |
9.00 - 19.30 |
MARTEDI' |
9.00 - 19.30 |
MERCOLEDI' |
9.00 - 19.30 |
GIOVEDI' |
9.00 - 19.30 |
VENERDI' |
9.00 - 19.30 |
SABATO |
9.00 - 19.30 |
DOMENICA |
9.00 - 19.00 |
P.IVA 10176300159
C.F. 01625780158
Cap. Soc. € 2065,82 i.v.
Reg. Imp. Milano n° 01625780158
REA n° 1177134